La cucina di Gennaro però, ha stimolato emozioni che sento di rievocare ulteriormente, tramite le immagini del pranzo (uno dei più significativi avuti di recente) :-)
Con questo post inoltre, vorrei manifestare quanto alcune "pazzie" possano rendere unici e speciali dei momenti nella nostra vita: È bastata la foto di UN RISOTTO e la notizia della chiusura imminente del locale, per decidere di partire all'istante verso Seiano; in un viaggio di un giorno (andata-ritorno) completamente da solo. (Per fortuna che il Frecciarossa non ha fatto il solito ritardo).
Ringraziamenti speciali a Giuseppe del Pastificio dei Campi ("Partner" di eccellenza a tavola); che oltre a contribuire in maniera determinante alla mia visita alla Torre, ha reso ancor più memorabile (se possibile) il pasto da Gennaro con la sua compagnia "improvvisata". :-)
Lo staff (sia in cucina che in sala), ci ha cullati in un percorso dai ritmi eccezionali; esaltato dai delfini visibili tramite la terrazza sul mare. (se non è poesia questa!?!?)

Ora lascio che siano le foto (purtroppo non bellissime, come al solito) a guidarvi tra piatti che non scorderò facilmente:
Arrivo a Seiano

Passaggio per Le Cucine

La Torre e l'Impianto del "Salottino"

Le Coccole: Selezione di Extra Vergini (L'Arcangelo, Ortice, Valentini, Pianogrillo), lo strepitoso Pane con lievito Madre, i Grissini ed i Taralli (una droga!), il Burro delle Vacche Rosse, la Selezione di Formaggi Francesi e Campani con Confettura di Fichi Cilentani.

Antipasti: Zuppetta Tiepida di Scarola con Acciuga e Pane Croccante; Sauro Marinato su Pappa al Pomodoro; Il Cefalo Leggermente Affumicato con Patate Schiacciate e Salsa Verde (Memorabile!), Terrina di Foie Gras d'Anatra con Amarene "Zucchero e Sale".

2 dei Tanti piatti "Del Viaggio", di intensità ed equilibrio spaziale: "Zuppa di Tarallo di Agerola, Conserva di Pomodoro, Olive e Varietà di Pesce Azzurro"; "Minestra Maritata di Pesce"

Il Decantato "Risotto con Cymosa Italica e Limone, mantecato con Burrata e Triglia Marinata allo Zenzero Candito; ed un Primo commovente che mi ha strappato la lacrimuccia, cucchiaio dopo cucchiaio (Giuseppe Testimone!): "Minestra di Pasta Mista con Pesci di Scoglio e Crostacei". Tutte le Recezioni del mondo non sono sufficienti a descrivere la potenza di questo piatto. Bisogna Assaggiarlo! Impressionante! :-P

Si prosegue con la Pasta gran Protagonista, insieme al vincente legame Terra-Mare:
Tagliatelle con Broccoli, Calamaretti e Ricci di Mare (La Sfoglia Eterea viaggia elegante con la callosità del Calamaro. Ricci e Broccoletti sono un Sodalizio perfetto); "Vermicello Pastificio dei Campi con Zuppa di Vongole, Pistacchio, Carpaccio di Gamberi e Parmigiano Vacche Rosse.

Momento di Estasi "Durante Il Vermicello", seguito dai golosissimi "Doppi Ravioli di Stracciatella di Bufala e Coniglio all'Ischitana con Pesto di Olive, Capperi e Basilico"

Secondi: Dominante la freschezza della materia prima nella "Zuppa di Ceci, Spuma di Borragine, Umido di Scampi, Gamberoni, Calamari e Seppie" e per concludere la corposa "Variazione di Ragù Napoletano; dove l'ultimo boccone a base di Guancia, vorreste non finisse mai...

Predessert e Dolci Perfettamente in Linea con i Livelli del Pranzo: Zuppetta di Cioccolato al Latte con Biscotto Fondente, Crumble e Peperoni (notevole!), "IL" Babà-"Nuvola" con Crema Pasticcera e Fragoline di Bosco e la celebre "Passeggiata Vicana".

"Resti" di una Fantastica Selezione di Cioccolati (100%, Uvette Glassate, Gianduia, Latte e Caffe, Modicana, Noci, Affumicato e con Scorze di Arancia) e la "Piccola" Pasticceria (Strepitose le Sfere di Cioccolato)
Grazie di Tutto Chef, e buona chiusura stagionale! :-)

Alla Prossima
-Lorenzo-
Hai fatto una bellissima pazzia!
RispondiEliminaMi incuriosci con la sfoglia eterea e la Minestra di Pasta Mista con Pesci di Scoglio e Crostacei.
Wow.. che golosità! ben presto dovrò chiederti consiglio per una cena da regalare alla mia dolce metà (avevo pensato a roscioli perchè ogni volta che ci passiamo davanti lui resta incantato dalla vetrina e dal menù esposto)!
RispondiEliminaMi dovrai consigliare i piatti... he he